La scorsa domenica abbiamo ricordato che siamo Chiesa e che siamo pietre viventi edificati per diventare un edificio spirituale, la cui pietra angolare è Cristo.
Il termine CHIESA deriva dal greco EKKLESIA, formato da due parole EK che significa FUORI e KALEO il cui significato è CHIAMARE. Quindi possiamo affermare che la CHIESA è l’assemblea dei chiamati fuori dal sistema di questo mondo dove ci sono tenebre, odio, guerra, iniquità, malattia, ecc. in quanto chiesa, siamo stati chiamati ad essere portatori di luce, laddove non c’è, e siamo luce perché facciamo parte del Corpo di Cristo.
Siamo chiesa anche quando non siamo riuniti cioè mentre siamo a casa, al lavoro, ovunque ci troviamo. Lo Spirito Santo è con noi, non siamo soli.
Chiesa è anche lo stare insieme, uniti nel cuore. Avere una unità di Spirito.
EBREI 10:24 E consideriamo gli uni gli altri, per incitarci ad amore e a buone opere, 25 non abbandonando il radunarsi assieme di noi come alcuni hanno l'abitudine di fare, ma esortandoci a vicenda, tanto più che vedete approssimarsi il giorno.
Radunarsi insieme serve per incoraggiarci, condividere la Parola, per esortarci, per avere dei momenti ricreativi, per pranzare o cenare. Ma al di là di questo, la comune adunanza è un modo in cui ognuno dà e riceve, ognuno è parte attiva per amare e compiere le buone opere che DIO ci ha preparato. Lo Spirito Santo ci potrebbe ispirare a parlare profeticamente, a manifestare l’Amore del Padre a qualcuno che si trova in una difficile situazione.
Tutto questo accade se siamo in comunione intima con DIO e ci facciamo guidare dal Suo Spirito anche per essere operatori di pace per fermare le contese e le divisioni.
2 TESSALONICESI 2:1 Or vi preghiamo, fratelli, riguardo alla venuta del Signor nostro Gesù Cristo e al nostro adunamento con lui,
Nel Nuovo testamento il radunarsi assieme deriva del termine greco EPISUNAGOGE ed è usato solo due volte, nei due su citati versetti. EPISUNAGOGE sta per adunanza e deriva dalla parola greca EPISUNAGO che vuol dire collezione completa.
L’adunamento dei santi potrà avvenire quando l’assemblea dei salvati/santi sarà completa. In altri termini, adunanza sta ad indicare che saremo uniti in modo assemblato, per essere pietre viventi edificate, ognuna al proprio posto. Per essere tali, dobbiamo conoscere la Parola di DIO che ci dà le istruzioni per sapere quale sia il nostro posto e quale è la Sua volontà.
EFESINI 4:15 ma dicendo la verità con amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo. 16 Dal quale tutto il corpo ben connesso e unito insieme, mediante il contributo fornito da ogni giuntura e secondo il vigore di ogni singola parte, produce la crescita del corpo per l'edificazione di se stesso nell'amore.
Fare tutto con amore e per amore, questo avviene se siamo ben assemblati.
1 CORINZI 12:12 Come infatti il corpo è uno, ma ha molte membra, e tutte le membra di quell'unico corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, così è anche Cristo. 13 Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito. 14 Infatti anche il corpo non è un sol membro, ma molte.
Cristo è il capo ma tutti noi siamo Cristo, in quanto siamo parte del Suo corpo.
Analizziamo ora 7 principi di base del corpo:
1) C’è un solo Corpo
1 CORINZI 12:12 Come infatti il corpo è uno, ma ha molte membra, e tutte le membra di quell'unico corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, così è anche Cristo.
2) C’è un solo Capo
EFESINI 5:23 poiché il marito è capo della moglie, come anche Cristo è capo della chiesa, ed egli stesso è Salvatore del corpo.
La testa dirige il corpo e gli dà l’identità. Senza un capo non ci può essere unità.
3) La collocazione e la funzione sono secondo i desideri del Signore e non secondo le nostre preferenze.
1 CORINZI 12:15 Se il piede dicesse: «Perché non sono mano io non sono parte del corpo», non per questo non sarebbe parte del corpo. 16 E se l'orecchio dicesse: «Perché non sono occhio, io non sono parte del corpo», non per questo non sarebbe parte del corpo. 17 Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato? 18 Ma ora Dio ha posto ciascun membro nel corpo, come ha voluto.
Noi non decidiamo come siamo collocati nel Corpo, né decidiamo come funzionare. E’ il Signore che decide. E’ DIO che ha progettato ogni parte secondo il Suo scopo e vuole che funzioni secondo la sua posizione.
4) C’è una relazione di bisogno reciproco
1 CORINZI 12:21 E l'occhio non può dire alla mano: «Io non ho bisogno di te»; né parimenti il capo può dire ai piedi: «Io non ho bisogno di voi».
Ogni membro ha bisogno di ogni altro membro ed anche il capo ha bisogno delle membra. Gesù, come Capo del Suo Corpo, ha bisogno di tutte le altre membra per manifestare il Suo Corpo alla terra.
5) Colui che pianta e colui che annaffia sono una cosa sola.
1 CORINZI 3:7 Ora né chi pianta né chi annaffia è cosa alcuna, ma è Dio che fa crescere.
1 CORINZI 3:8 Così colui che pianta e colui che annaffia sono una medesima cosa, ma ciascuno riceverà il proprio premio secondo la sua fatica.
Ogni membro deve funzionare secondo la chiamata di DIO e deve dare anche spazio alla funzione degli altri. C’è chi evangelizza, chi esorta, chi incoraggia, chi edifica ma è sempre DIO che fa crescere spiritualmente.
6) Ogni membro si prende cura dell’altro.
1 CORINZI 12:25 affinché non vi fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero tutte una medesima cura le une per le altre.
GIACOMO 2:1 Fratelli miei, non associate favoritismi personali alla fede del nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria.
GIACOMO 2:9 ma se usate favoritismi personali, commettete peccato e siete condannati dalla legge come trasgressori.
7) Un Corpo sano cresce.
EFESINI 4:15 ma dicendo la verità con amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo. 16 Dal quale tutto il corpo ben connesso e unito insieme, mediante il contributo fornito da ogni giuntura e secondo il vigore di ogni singola parte, produce la crescita del corpo per l'edificazione di se stesso nell'amore.
Un corpo per crescere ha bisogno che tutto funzioni in ogni singola parte. Anche nel Corpo di Cristo è necessario che tutti siano assemblati e funzionino in modo corretto.
Preghiamo il Signore che ci dia grazia a ciascuno di noi di vivere ben assemblati nel Corpo di Cristo, nella realtà e non solo in teoria, applicando i principi che sono stati elencati. Amen!!!